Un servizio a portata di tutti

Sepolture

sepoltureTUMULAZIONE
Tra le sepolture che l’agenzia funebre di Arezzo svolge regolarmente, trova ovviamente spazio la tumulazione. Essa consiste in quella serie di procedure attraverso le quali il defunto viene posto in tombe, loculi o cappelle private: si tratta di opere murarie in calcestruzzo, in cui la bara viene sigillata da pietre o cemento. A proposito: la cassa deve essere duplice (legno e zinco stagnato ermeticamente), in quanto il periodo di osservazione previsto dalla legge è di 30 anni quindi la decomposizione della salma deve essere un processo più lento. Trascorso il suddetto periodo, la salma può essere ridotta prelevando lo scheletro e ponendolo in una cassetta di metallo oppure cremata: ciò per via del fatto che, come già anticipato, esse non si decompongono facilmente.

INUMAZIONE
L’inumazione è una sepoltura che prevede il posizionamento della salma in una fossa scavata in un’area prestabilita. A differenza della tumulazione, non c’è bisogno della doppia cassa: in questo caso, infatti, il cofano è in legno dolce in quanto va favorita l’ossigenazione. Cambia quindi anche il periodo di osservazione: non più 30, ma 10 anni. Trascorso questo lasso di tempo, il Comune può esumare i resti e trasportarli altrove, per lasciare spazio ad altri defunti. Onoranze Funebri Misericordia, ovviamente, svolge tutte le sepolture previste dalla legge rispettandone le direttive, e occupandosi di tutto quel che riguarda pratiche e permessi cimiteriali.